Rendere il mondo un posto migliore. Non è solo una frase ad effetto per idealisti, ma è una filosofia in cui la generazione Millennial crede molto. Il futuro del pianeta, secondo un articolo uscito su Forbes, è il Social Responsability Marketing, ovvero l’impegno delle aziende a fare business con un occhio verso la sostenibilità.
Secondo i dati del Global Corporate Sustainability Report, il 66% dei consumatori è disponibile a spendere di più se un prodotto è di un brand dal cuore green. Percentuale che si alza al 73% se si considera il target dei Millennials.
E se oggi ci sono già molte aziende che dimostrano come si possano perseguire obiettivi di guadagno facendo contemporaneamente del bene per la società, anche gli individui possono contribuire. Quindi, visto che è sempre il momento giusto per porsi nuovi obiettivi, ecco i nostri buoni propositi green, che ci vengono proposti da Greenytop
1) – Scegliere prodotti beauty dal packaging sostenibile. Ovvero, realizzato con materiali riciclati o che si possono riciclare.
2) – Scegliere abbigliamento in cotone solidale a basso impatto ambientale. Sono molte le aziende di moda che puntano a una produzione etica che rispetti l’ambiente, proponendo materiali riciclati o ecologici, fibre biodegradabili o particolari produzioni artigianali che tengano conto dei valori della sostenibilità nel rispetto dei lavoratori del settore.
3) – Scegliere cibo a Km 0. I prodotti a chilometro zero sono quelli reperiti direttamente nella zona di produzione, con acquisto diretto dal produttore e filiera corta. Non c’è nessun passaggio di intermediari tra produttore e consumatore finale, sono quindi prodotti più freschi e che impattano meno sull’ambiente e sui trasporti.
4) – Abbattere la propria impronta di Co2. Ovvero abbattere il proprio carbon footprint. Come fare? – Ci sono diversi operatori, uno di questi è Pulsee, operatore per le utenze domestiche di luce e gas, 100% digitale, propone Zero Carbon Footprint un servizio che permette di compensare il proprio impatto sull’ambiente con l’acquisto di certificati green per la produzione di energia verde permettendo così ai suoi clienti di vedere annullata la propria impronta ecologica. Al costo di un caffè al mese, Pulsee permette inoltre di accedere ad altri servizi a valore aggiunto che, oltre a fornire energia completamente green, ne certificano l’origine garantendone la provenienza da fonti rinnovabili. Le opzioni sono MyGreen Energy – Adotta un impianto e MyGreen Energy – Gas Certification e sono raggiungibili direttamente tramite sito web e app di Pulsee. E oggi fa risparmiare fino a 1.000 euro.
5) – Utilizzare di più la bici al posto dell’auto. E ci guadagnamo anche in salute e forma fisica!
6) – Coltivare un orto in casa anche se vivete in un monolocale. A questa idea ci hanno pensato i finlandesi con un orto in formato tascabile. Sembra un oggetto di design e invece è un giardino idroponico per mangiare sano e che non richiede pollice verde. Le foglie non devono essere lavate, non necessitano la conservazione in frigorifero, crescono direttamente in casa e sono pure al cento per cento, senza nemmeno l’ombra di OGM.
7) – Produrre energia pulita Installando degli impianti fotovoltaici o Kit Fotovoltaici fai da te.
L’installazione di impianti fotovoltaici, kit fotovoltaici fai da te e kit fotovoltaici con accumulo può avere diversi vantaggi:
- Risparmio sui costi energetici: l’energia solare è gratuita, quindi una volta che hai installato un impianto fotovoltaico o un kit fotovoltaico fai da te, non dovrai pagare per l’energia che produci. Questo può significare risparmi significativi sui costi energetici a lungo termine.
- Riduzione delle emissioni di gas serra: l’energia solare non produce emissioni di gas serra, che sono uno dei principali fattori che contribuiscono al cambiamento climatico. L’utilizzo dell’energia solare può quindi contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla lotta contro il cambiamento climatico.
- Indipendenza energetica: con un impianto fotovoltaico o un kit fotovoltaico fai da te, puoi diventare indipendente dal sistema energetico tradizionale. Ciò significa che non dipenderai più dalle compagnie energetiche e non sarai più soggetto a eventuali interruzioni dell’energia elettrica.
- Valorizzazione dell’immobile: un impianto fotovoltaico o un kit fotovoltaico fai da te possono aumentare il valore della tua proprietà. Gli acquirenti potrebbero essere disposti a pagare di più per un immobile che ha già un sistema di energia solare installato.
- Incentivi statali: molti governi offrono incentivi e sussidi per l’installazione di impianti fotovoltaici o kit fotovoltaici fai da te. Questi incentivi possono ridurre i costi iniziali dell’installazione e rendere l’energia solare ancora più conveniente.
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande,dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di gomoda è al tuo servizio per la scelta del prodotto migliore. Un saluto!